La cheratectomia fotorefrattiva
La cheratectomia fotorefrattiva (PRK) è una tecnica che si avvale dell’uso del laser ad eccimeri per rimodellare la curvatura della cornea e correggere il vizio refrattivo.
Con la PRK dapprima viene rimosso l’epitelio corneale (che è lo strato più superficiale della cornea), poi il laser ad eccimeri viene usato sulla cornea per asportare una piccola quantità di tessuto corrispondente al grado del vizio refrattivo da correggere. Dopo il trattamento viene applicata una lente a contatto morbida che viene mantenuta per qualche giorno, finché si rigenera completamente l’epitelio corneale. In questo primo periodo il paziente può presentare lieve o moderato dolore e annebbiamento visivo che scompariranno nei giorni successivi.